slider_nigro
white white white white white white white white

"La malattia non è un crudeltà e nemmeno un castigo, ma unicamente un correttivo: lo strumento di cui si serve la nostra Anima (l'Io Superiore) per indicarci i nostri errori, per impedirci di commetterne altri, combinando così nuovi guai, e per riportarci sulla via della Verità e della Luce, dalla quale non avremmo mai dovuto allontanarci" E. Bach

“...salute emotiva può essere raggiunta solo attraverso una consapevolezza di sè ed una accettazione di sè. lottare per cambiare il proprio essere ha come conseguenza che la persona e’ coinvolta più profondamente nel destino che cerca di evitare.” Lowen

“Per trovare il paziente bisogna cercarlo dentro di noi” Bollas

“La cosa più importante, ciò che realmente ha valore nell’attitudine del Medico è il senso dell’unità della vita, se il Medico non ce l’ha, non può comprendere l’ammalato né fare niente per lui.” Paschero

“...in ognuna delle malattie dell’organismo, chiamate fisiche, vi è sempre un’alterazione dello spirito e della mente...” Hahnemann

“La salute è misurata dalla nostra capacità di rispondere alla malattia molto più che dall'assenza di malattie.” Reich

“La capacità di sentire ciò che sta accadendo ad un’altra persona,capacità che ho definito empatia, si fonda sul fatto che il nostro corpo entra in risonanza con altri corpi viventi. Se questa risonanza manca vuol dire che non siamo in risonanza con noi stessi. Chi dice “non sento niente” ha spento non solo il senso della propria vitalità, ma anche qualsiasi sentimento che possa nutrire per gli altri, uomini o animali che siano” Lowen

“...lo stato d’animo costituisce uno dei sintomi più importanti...” Hahnemann

nigroface

Dott. Mario Nigro

Medico Chirurgo - Psicoterapeuta

Ordine dei Medici di Bologna n°13307

Cellulare : +393388354991

Dott. Mario Nigro

Sono quasi venti anni che mi occupo di “Medicina Alternativa” per la cura ed il benessere psicofisico della persona. Le tecniche che utilizzo sono diverse, non solo per piacere personale, ma anche e soprattutto perché credo che la medicina del futuro sia quella che riesca ad unire ed integrare le diverse metodiche e saper scegliere la più idonea nel momento in cui il paziente mi chiede aiuto.

È stata una libera scelta sin dall’inizio, dettata dall’esigenza di comprendere in ogni sua forma e sfumatura la malattia ed avere più possibilità di cura senza mai tralasciare o perdere di vista i canoni della medicina accademica, senza mai essere “estremista”.
Le frasi sopra esposte danno un’idea del mio modo di intendere la medicina e l’approccio al paziente.